dermatite

    DOMANDA

    salve dottore mia figlia di 6 anni fino ad 2 anni fa tutto ok per esposizione al sole, usato sempre crema bionike 50+ dall’anno scorso sono incominciati i problemi su 20 gg di mare effettuati solo 8gg in quanto il primo e secondo ok la sera del secondo giorno tutte bollicine pruriginose dal collo al tronco un po in meno su braccia e mani 1sett.antistaminico e senza sole x 5gg ricominciamo sempre i prmi 2 ggniente ma la sera idem trat.antistaminico e bentelan per 2 gg poi solo bentelan e sempre tanti bagni di aveno infatti anche con l’antistaminico non riusciva a calmare il prurito solo con docce frequenti si attenuava colcaldo si irritavano poi non siamo andati piu al mare orario 8-10,30 /17.30 19.00 quest’anno idem prima volta uguale primo anno antistaminico x 5 gg la seconda volta abbiamo cambiato crema e preso avene demineralizzata 50+ maglietta bianca al mare risultato di meno sul tronco ma uguali per viso collo e meta’ tronco molto lievi e trattati solo con bagno perche’ non prudevano prescitto dal medico test di fotosensibilità non so di cosa si tratta hanno solo detto che la bambina deve andare per 5 gg consecutivi e si aumenta giorno per giorno il fascio di luce sulla schiena e che non comporta ne rischi e ne dolore solo lieve fastidio perche la bambina deve stare per 25-30 minuti ferma volevo sapere se serve a definire se e allergica al sole e se è vero che non hanno controindicazioni effetti collaterali e rischio è se possibile su bambina di 6anni. grazie

    RISPOSTA

    Gentile, le reaziono alla luce solare sono causate proprio dall’uso di creme solari che vanno quindi eliminate del tutto.
    Poi occorre riabituare gradualmente alla luce appunto utilizzando maglietta cappello e un riflettente solare minerale da applicare nella parti scoperte. Un caro saluto prof. M. Monti

    Marcello Monti

    Marcello Monti

    Senior consultant di Dermatologia. Nato a Milano 62 anni fa, si è specializzato all’università di Pavia in dermatologia, venereologia e malattie infettive e parassitarie. Collabora con il ministero della Salute e con l’Istituto superiore di sanità. Si è dedicato allo studio delle malattie immunologiche e infettive della pelle e a nuovi trattamenti per i tumori […]
    Invia una domanda