Dermatite atomica, asma, e costante prurito

    DOMANDA

    Salve, sono un ragazzo di 25 anni e soffro di innumerevoli allergie. Ho fatto varie visite ma nessun medico è riuscito a dirmi con certezza cosa dovrei evitare di mangiare. Ho avuto il primo shock anafilattico a 2 anni. So per certo di essere allergico a acari, muffa, pollini graminacee, frutta secca crostacei, riso e una marea di altre cose. Ho una grave Dermatite atopica che mi porto dietro da bambino che peggiora di anno in anno. Il cortisone (pomata) non fa oramai più effetto e vivo la mia vita con un costante e persistente prurito 24h al giorno 12 mesi all’anno. Insomma non vivo più. Gli antistaminici non mi risolvono il problema anzi… Ho dovuto interrompere perché stavano causando danni al fegato! Soffro anche di asma e per di più celiachia ma quest’ultima è compensata. La prego di aiutarmi anche con un contatto. Sono disposto ad andare fuori dalla mia regione (sardegna) pur di avere un giovamento e poter vivere finalmente la mia vita tranquillo senza l’impedimento di questo fastidioso prurito. La ringrazio per l’attenzione. Cordiali saluti, Giuseppe.

    RISPOSTA

    Gentile Lettore,

    purtroppo il suo quadro clinico non ci è nuovo e tutto il suo disagio è assolutamente comprensibile.

    Inutile darle spiegazioni utilizzando questo contatto e in assenza di sua documentazione precedente e soprattutto di test aggiornati e moderni.

    le do due consigli/informazioni che spero le siano utili:

    a) esegua il dosaggio delle IgE totali e delle IgE specifiche con il metodo FABER. Per quest’ultimo troverà alcuni laboratori in Sardegna inclusi nella nostra rete di servizi che lo eseguono.

    b) c’è la disponibilità di una nuova terapia che potrebbe quanto meno ridurle l’intensità di tutti i sintomi, cutanei respiratori e alimentari. Per decidere se è possibile farla dovremmo però valutarlo insieme con una visita.

    Cordiali saluti

    Adriano Mari

    Adriano Mari

    Adriano Mari

    SPECIALISTA IN DIAGNOSI E TERAPIA PERSONALIZZATA DELLE ALLERGIE. Co-fondatore e coordinatore dei Centri Associati di Allergologia Molecolare (CAAM) con sedi operative a Roma e nel Lazio. Nato a Terracina (Latina), si è laureato all’Università La Sapienza di Roma, dove si è specializzato in allergologia e immunologia clinica. È stato per 15 anni medico specialista nelle […]
    Invia una domanda