DOMANDA
mia figlia di 12 anni ha eseguito i patch test (serie sidapa 2005 :26 apteni: integrata con altri 10 apteni di frequente riscontro) che hanno dato il seguente esito:
negativo.
Ige totali: 350 (un. 0-80).
prich test su inalanti e alimentari:
graminacee, parietaria ed ulivo : positivi;
inoltre è risultata positiva alla segale e mandorle.
l’allergia si sviluppa sottoforma di macchie cutanee molto estese su viso,collo e braccia . terapie a cui è stata sottoposta: dieta rigorosa su nocciole e derivati, e su farina di segale. creme:per pelli particolarmente sensibili; cortisoni che al momento sembrano fare effetto ma dopo appena 5 giorni riappare il tutto. sta inoltre prendendo un antistaminico.
la bambina cresce bene e per il momento non ha nessun altro sintomo.
poichè mi è stato consigliato , sto utilizzando federe e coprimaterrasso antiacaro ed evito peluches .
tutto è cominciato dal mese di ottobre e con l’arrivo del caldo è solo peggiorata…
Non riusciamo a risolvere la situazione,lei cosa mi consiglia?
La ringrazio in anticipo.
RISPOSTA
Gentile Lettrice,
dalla sua descrizione la ragazza sembrerebbe affetta da orticaria e nonostante i test positivi, la non scomparsa dei sintomi dopo l’esclusione degli alimenti esclude che questi siano in causa.
Inoltre non avendo l’allergia agli acari non vedo la necessità di fare la bonifica ambientale, mentre la terapia con l’antistaminico potrebbe essere sottodosata e quindi causare la recidiva al momento della sospensione del cortisone.
Per eventuali correzioni dell’approccio terapeutico sarebbe necessario vedere la paziente ed eventualmente eseguire il test molecolare ISAC.
Saluti
Adriano Mari