DOMANDA
Salve Dottore,
Sono una ragazza di 27 anni. Circa 2 anni fa’ mi sono comparse per la prima volta nella mia vita,macchie sul viso rosse di pelle secca e pieghette secche sotto gli occhi che si spaccavano con conseguente uscita di un po’ di sangue,pelle delle palpebre desquamata,occhi gonfi.
Mi hanno diagnosticato allergia a : polvere 3/3 ,nichel 2/3,muffa2/3.
Con cura cortisonica,dieta e creme ho passato il periodo cruciale e credevo di essere “guarita”( uso make up testato,ho fatto vaccino per polvere,evito troppi pomodori ecc).
Ho notato pero’ che ogni inverno puntualmente i sintomi(molto piu lievi) ricompaiono ,vanno e vengono,anche se io non cambio le mie abitudini..
Lei ha qualche consiglio in piu’ da fornirmi per arginare meglio il problema?
La stagionalita’ centra?
Grazie mille per l’eventuale risposta
RISPOSTA
Gentile Lettrice,
la causa della dermatite atopica non è certo il nickel e il legame con l’allergia agli acari va dimostrato. La valutazione deve essere quindi completa sia per verificare la presenza di sintomi respiratori molto più di frequente legati alla esposizione agli acari, sia per la presenza di sensibilizzazioni allergiche ad alimenti. Una nota particolare sulla reattività ai micofiti (muffe) perchè alcune di questi sono anche patogeni umani e sono stati descritti come causa della dermatite atopica.
L’andamento periodico dei sintomi è inoltre legato all’esposizione al sole, minore in inverno maggiore in estate.
Nelle forme minime di dermatite atopica si preferisce intervenire sempre con terapia locale.
Cordiali saluti