dermatite seborroica e disfunzioni ormonali

    DOMANDA

    buona sera dott.ssa ho 34anni assumo eutirox 75mg alternati a 50mg x tiroidite cronica autoimmune,assumo cortone acetato da 25 mg x iposurrenalismoda 1 anno e lucen da 40mg al giorno x lo stomaco.da molti anni ho la dermatite seborroica alla testa,al collo,al viso e nelle orecchie che si accentuava molto quando ero sotto stress.negli ultimi mesi e’ sempre presente pur non essendo stressata ed e’ presente anche tra il seno.il viso mi fa sempre prurito e gli occhi mi bruciano sempre.vorrei chiederle se la dermatite seborroica ha qualcosa a che fare con i miei squilibri ormonali.vi ringrazio tanto x il consulto e vi auguro un buon fine settimana

    RISPOSTA

    Gent. ma lettrice,

    in linea di massima i disturbi della tiroide non correlano con le manifestazioni della dermatite seborroica.

    Le terapie steroidee di lunga durata invece potrebbero esprimere una certa influenza ma va considerata, sotto controllo endocrinologico, la posologia adeguata per il suo problema dell’iposurrenalismo.

    La Dermatite Seborroica può peggiorare oltre che per lo stress anche per un’esposizione eccessiva sotto le luci artificiali, in ambienti chiusi, con una non buona esposizione alla luce naturale.

    Cordiali saluti

    Anna Rita Giampetruzzi

    Anna Rita Giampetruzzi

    ESPERTA NELLO STUDIO DEI NEI. Dermatologa all’Istituto dermopatico dell’Immacolata (IDI) di Roma presso la V divisione dermatologica. Romana, si è laureata in medicina nel 1997 all’Università Cattolica del Sacro Cuore e poi specializzata in dermatologia e venereologia nel 2001. Svolge ricerca sui pazienti affetti da Lupus e si occupa di diagnostica non invasiva presso il […]
    Invia una domanda