di cosa si tratta?

    DOMANDA

    Egr.dottor Maccari,
    ho 38 anni ho fatto una visita ad uno specialista otorinolaringoiatra,e mi ha fatto l’esame rinofibroscopico.
    La sua diagnosi è stata :lieve iperplasia polipoide della faccia mediale dei turbinati medi bilateralmente,rinofaringe libero.fibrolaringoscopico libero.
    Mi ha prescritto prick test e tutti negativi.
    Poi mi ha dato una cura da fare in 2 mesi.
    Deltacotene,peptoral aircort spray e il rufafin un antistaminico.
    Le confesso che non ho capito di cosa si tratti,ho letto su internet e so che evetualmente dovessimo procedere chirurgicamente c’è il laser.
    Il mio medico curante mi dice di non farmi mettere mani i quanto a questo stato qui non servLei cosa ne pensa.
    Ho fatto tutti esami del sangue comprensivo tiroide ed è tutto ok.grazie per la sua risposta.
    cordiali saluti

    RISPOSTA

    Gentile signore,
    si tratta di un quadro iniziale di sinusite iperplastico-polipoide. In questa fase è sicuramente indicata una terapia medica con lo spray cortisonico e l’antistaminico.
    Solo in caso di peggioramento dei sintomi, con una scarsa risposta alla terapia medica può essere indicato l’intervento chirurgico in endoscopia, eventualmente con il laser, ma non per ora…
    Cordiali saluti

    Alberto Maccari

    Alberto Maccari

    Otorinolaringoiatra presso la clinica otorinolaringoiatrica dell’ospedale San Paolo di Milano. Nato a Novara nel 1962, si è laureato all’Università Statale di Milano, dove poi si è specializzato in otorinolaringoiatria nel 1991. Si occupa in particolare di chirurgia oncologica della testa e del collo con l’utilizzo del laser CO2 a livello laringeo e della chirurgia endoscopica […]
    Invia una domanda