DOMANDA
salve dottore, le descrivo la mia diagnosi dopo conizzazione…cono di collo uterino con diffuse modificazioni citopatiche di tipo virale associate a displasia di grado sevro dell’epitelio squamoso metaplastico superficiale(DA A1 A A12) E DEGLI SFONDATI GHIANDOLARI(A3.A8).. LE LESIONI COINVOLGONO IL Margine di exeresi endocervicale, esocervicale e profondo(A8)….(HPV-CIN3). LE VORREI CHIEDERE.. COME E’ POSSIBILE CHE NON MI SIA RISCONTRATO IL CEPPO DELL’HPV? CIOE’ CHE TIPO DI INFEZZIONE E’? CHE NE PENSA DI QUESTA DIAGNOSI? MI HANNO DETTO DI FARE UNA SECONDA CONIZZAZIONE.PUO’ RISULTARE CARCIOMA? LA RINGRAZIO SALUTI.
RISPOSTA
Buongiorno,
il “ceppo” richiede una indagine apposita, microbiologica. Quello che descrive lei è un esame istologico, sono due cose diverse.
In ogni caso, con una diagnosi del genere, è di sicuro necessaria una re-conizzaizone, da eseguirsi in un centro di riferimento, proprio per escludere un carcinoma vero e proprio.