DOMANDA
Gentile Dr, sono una donna di 34 anni e sono in day hospital per
estrarre chirurgicamente delle radici dentarie e mi hanno fatto una
serie di esami tra cui l’EEG che ho ritirato qualche settimana fa e
dice: Attivita’ posteriore sulla banda dell’alfa a circa 10hz,
bilaterale, sincrona, sufficientemente simmetrica, reagente. Beta
microvoltato anteriore. Componenti lente si derivano in sede
temporo-parietale di dx, modicamente potenziate in corso di iperpnea.
Commento: modesti segni di sofferenza aspecifica in sede
temporo-parietale di dx. Dr le premetto che ho un’angioma cavernoso
fronto-polare dx che fino allultima RNM con MDC del 16/04/2010 non ha
mai avuto altezazioni o modificazioni e ne tanto meno ho mai sofferto di
epilessia, inoltre ho un’anemia da carenza di ferro, una tiroidite e
soffro di iperprolattinemia. Sono molto preoccupata di questo referto
perche’inoltre l’utimo EEG eseguita nel 2009 era negativa. Il 31 Marzo
ripetero’ la RNM pero’ sono molto in ansia, mi
RISPOSTA
Gentile signora,
Il referto EEG non deve destare preoccupazioni: l’attivita’ cerebrale registrata in quel momento mostra solo modeste anomalie che possono essere compatibili con la presenza di un angioma cavernoso soggiacente di cui lei conosce l’esistenza. Il fatto che tali anomalie non fossero presenti nel 2009 non mi sorprende, poiche’ l’attivita’ elettrica cerebrale non e’ statica ed immutevole, ma soggetta a numerose oscillazioni o variazioni nel corso delle 24 ore. Tuttavia, un controllo RMN con mdc e’ formalmente indicato.
Distinti saluti.
Prof. Umberto Aguglia