diarrea cronica dopo colicistectomia

    DOMANDA

    Gent. Dottoressa.Ho 47 anni(sono una donna)circa 10 anni fa a causa dei calcoli biliari mi è stata asportata la colecisti per via laparoscopiaca, da allora ho iniziato ad avere episodi di diarrea dopo i pasti, che con l’andare del tempo sono diventati sempre più frequenti fino ad arrivare ad una diarrea cronica. Dopo i pasti iniziano forti dolori alla pancia che diventano sempre più intensi,accompagnati da nausea e brividi di freddo. I dolori passano dopo la 4-5 scarica liquida, ma in genere arrivo ad avere anche 10 scariche in 5-6 ore.Ho provato diverse terapie senza nessun risultato: fermenti lattici peggiorano la situazione, buscopan, spamex, rilaten, levopraid, diosmectal, pentacol clismi e anche in compresse (hanno peggiorato la situazione), dissenten (l’effetto è momentaneo). Trovo un minimo beneficio con il Questran, nel senso che le scariche sono meno liquide, ma purtroppo non risolve il problema. Ho perso più di 5 chili. Screening Celiachia: negativo solo HLA DQ2 e DQ8 e Drb1 04 positivo per alto rischio di celiachia.Ho fatto tutti i test per le intolleranze alimentari, tutti negativi.CAL protectina fecale, parassitologicofeci e coprocultura negativi.Gastroscopia negativa. Colonscopia lievi note di colopatia acuta aspecifica.Con una dieta priva di glutine è migliorata la situazione ma non è stata risolutiva.Le chiedo se esiste una terapia alternativa a queste o anche degli altri esami che posso fare per trovare una soluzione al mio problema.La ringrazio

    RISPOSTA

    Cara Signora, lei soffre di diarrea cronica le cui cause devono essere chiarite con appropriata valutazione gastroenterologica. Non imputerei la diarrea alla colecistectomia. Le consiglio pertanto di rivolgersi allo specialista gastroenterologo di riferimento nella sua zona.