dieta per candida

    DOMANDA

    Egr. Dott vittori,sono Laura,una ragazza di 22 anni di Bologna.

    Le scrivo perchè avevo bisogno di sapere un’ informazione sanitaria.

    E’ un annetto buono che mi porto avanti una candida che piu volte ho cercato di sconfiggere con antibiotici,medicine,lavande,stando bene poi per qualche mese.

    Tuttavia si ripresenta ogni 3 mesi..

    La mia ginecologa mi ha prescritto (oltre a una cura alle difese immunitarie) una dieta ferrea.

    Mi ha detto che pasta pane,pizza,latticini , insalata(fermenta!) e dolci assolutamente non mangiarli ,ma ci sono alcuni alimenti su cui non è stata chiara…

    Le verdure cotte le posso mangiare o fermentano?

    Di tutte le verdure crude c’è qualcuna che non va bene?(carote,patate,ecc)

    La Pasta ,il riso e il pane si possono sostuire con per esempio pasta di Kamut,integrale,farro,oppure anche quelle contengono sostanze dannose al debellamento della candida?

    è molto che soffro di questo disturbo e vorrei davvero liberarmene..

    La ringrazio anticipatamente!!

    Laura

    RISPOSTA

    Carissima Laura,

    le indicazioni della sua ginecologa sono appropriate. L’unica cosa che mi sento di proporle, oltre a quanto ha fatto e sta facendo, è di parlarne con il gastroenterologo di riferimento perchè credo che anche a livello intestinale ci sia necessità di diagnosi e trattamento specifici. Probabilmente è necessario trattare anche quella compontente.

    Cordiali saluti

    GV

    Giorgio Vittori

    Giorgio Vittori

    ESPERTO IN TECNICHE ENDOSCOPICHE. Potete tranquillamente utilizzare la qualifica di Past President della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia oltre a quella di già primario di Ginecologia e Ostetricia dell’ospedale San Carlo. È anche docente di ostetricia e ginecologia presso l’Università di Tor Vergata, a Roma. Effettua interventi, per lo più con tecniche endoscopiche, per […]
    Invia una domanda