DOMANDA
Salve, sono un ragazzo di 27 anni, ho iniziato a fumare a 14 anni (30 sigarette/dia) ed ho smesso pochi mesi fa. Ho smesso perché negli ultimi anni facevo sempre più fatica forse a causa anche del mio lavoro sedentario e ho dovuto ridurre per il fatto che mi ostruivano fino a ridurre il passaggio d’aria nei polmoni al minimo. 3 o 4 mesi prima di smettere inizio a tapparsi il naso fino a che decisi che smettere di fumare sarebbe stata l’unica soluzione se avessi ancora voluto respirare. Nonostante io non tocchi nessuna sigaretta dal 12/09/14 continuo a respirare male,ho dolore alla schiena all’altezza del torace, non sento più gli odori nell’aria ( cosa che invece prima sentivo benissimo), sento solo se me lo porto al naso. Non credo di essere una persona ansiosa ma sicuramente nervosa si. Quasi ogni giorno in continuazione schiarisco la voce per espellere un po’ di (credo) catarro/muco non so con esattezza. Cerco di stare lontano dalla gente che fuma in ambienti chiusi perché la sera stessa ma soprattutto il giorno dopo mi sento molto ostruito a livello polmonare e la notte fatico a prendere sonno. Ho sempre fame d’aria, quando fumavo e avevo una discussione leggermente accesa mi mancava l’aria e a volte mi capita ancora. Non ho mai fatto visite pneumotoraciche ne niente, solo esami del sangue e vanno bene. Mi saprebbe dire cosa fare di preciso? La ringrazio anticipatamente.
RISPOSTA
Ti consiglio di chiedere al tuo medico curante una impegnativa per esame spirometrico che ti farà capire se questi sintomi sono collegati ad un’asma potenziale o semplicemente ad una sindrome ansiosa.