DOMANDA
Gentile Dottor Casetti, grazie per la Sua risposta.
Per le mie difficoltà digestive con cefalea se non digerisco, Lei mi consiglia di provare con amisulpiride in sostituzione di levosulpiride, la quale mi aiuta nella digestione, ma mi crea effetti negativi sulla sfera sessuale.
Devo dirLe che purtroppo anche amisulpiride (Deniban) ho già provato, ne ho preso mezza compressa al mattino quasi per un mese e non mi aiutava nella digestione, ma mi abbassava lo stesso la libido, per cui non sono nemmeno passato ad una compressa intera.
Me l’aveva consigliato di provarla il mio medico curante, pensando che la mia è più una causa ansiosa, forse anche con un pò di depressione mascherata, per cui amisulpiride è forse più antidepressivo.
Ho forse sbagliato a non provare la compressa intera?
Oppure mi può indicare un altro farmaco con effetto procinetico ed anche ansiolitico?
Purtroppo Domperidone che ha effetto procinetico, ma non ansiolitico spesso non è sufficiente per farmi digerire, anche con 20 mg.
Fino a qualche anno fa domperidone bastava quasi sempre, evidentemente adesso allo rallentato svuotamento gastrico si è aggiunto il mio carattere ansioso-emotivo-depressivo. Io ho fatto pure un altra prova, ho assunto insieme a domperidone, che aiuta lo svuotamento, delle gocce di lexotan, che dovrebbero aiutare il carattere ansioso, ma anche così a volte non digerisco, anche con alimenti leggeri.
La ringrazio di vero cuore per i Suoi gentili consigli.
Cordiali Saluti, Rosario!
RISPOSTA
MALDIGESTIONE
Se l’ha già provata senza successo, lasci stare amisulpiride.
Potrebbe provare con prodotti non francamente procinetici, ma che aiutano il rilassamento gastrico in fase prandiale, onde permettere un rirmpimento fisiologico, che potrebbe poi migliorare anche il mixing del cibo e il succcessivo vuotamento, nei quali è associato un blando ansiolitico (tipo Debrum, Valpinax, Valtrax o similari. Per la componente depressiva potrebbe essere utile associare piccole dosi di paroxetina o similari