DOMANDA
Salve Dott., sono un ragazzo di anni 24, all’età di 12 anni mi hanno diagnosticato un’aorta bicuspide, che periodicamente controllo con esami ecodoppler ed elettrocardiogramma. I valori del bulbo aortico sono stati nell’ordine dal 2007: 34 mm, 35 mm, 38 mm, fino all’anno scorso, oggi 16 febbraio rifacendo il controllo il bulbo aortico è risultato di 40 mm, la diagnosi medica è stata:dilatazione della radice aortica.
Con questi parametri è accertata una dilatazione del bulbo aortico? Che cosa mi consiglia? La terapia di protezione la devo seguire?
Il mio cardiologo mi ha prescritto una cura di Bisoprololo e Losartan perchè aveva misurato una pressione arteriosa 80 – 130 e 124 battiti al minuto.
Inoltre parlando col medico curante mi ha detto che io essendo un soggetto emotivo, devo controllare la pressione e i battiti, ad oggi la pressione risulta 75 – 115 ed i battiti 75, vorrei farle presente che il mio peso attuale è di 87 kg. con un’altezza di 1.75 circa…tale situazione è corre
RISPOSTA
Segua i consigli del suo cardiologo sia in termini di terapia consigliata che di esami da eseguire nel tempo per il controllo dell’aorta ascendente e della valvulopatia congenita.
Saluti
FB