DOMANDA
A mia figlia, 19 anni, per una voluminosa ernia l5s1 è stato proposto di intervenire con una infiltrazione di discogel, che dovrebbe “essiccare” l’ernia.
Se ciò non servisse, sarà poi più difficoltosa o impossibile la microdiscectomia, a causa della presenza del discogel all’interno del nucleo?
Grazie.
RISPOSTA
Cara signora, tale procedura e’ ancora in fase di sperimentazione e le informazioni al riguardo sono ancora molto scarse. Pertanto non le posso rispondere nulla. Nel mio Istituto le ernie vengono trattate con tecnica microchirurgica mentre la procedura alla quale si riferisce non viene effettuata e quindi non ho neanche esperienze dirette.
cordialita’
Francesco Dimeco
SPECIALISTA IN TUMORI CEREBRALI E NEURONCOLOGIA CHIRURGICA. Direttore del dipartimento di neurochirurgia e della I divisione di neurochirurgia della Fondazione istituto neurologico Carlo Besta di Milano. Si è laureato in medicina all’Università Statale di Milano nel 1988 e si è poi specializzato in neurochirurgia. Dal 1997 al 2000 ha lavorato presso il dipartimento di neurochirurgia […]
Invia una domanda