discopatia e febbre?

    DOMANDA

    Buon giorno Dottore,
    sono una ragazza di 23 anni e, avendo da 5 mesi circa, dolore alla schiena a livello lombare, ho deciso di fare una radiografia; l’esito è il seguente: scoliosi lombare dx-convessa; ridotto lo spazio intersomatico a L5-S1.
    Il mio medico curante mi ha consigliato di effettuare risonanza magnetica e visita ortopedica; sono in attesa.
    Cinque giorni fa ho avuto la febbre molto alta (39 circa) e dolori molto forti alla schiena e alle ossa; potrebbe dipendere dal problema che ho alla schiena?
    Ora continuo ad avere qualche decimo e i dolori alla schiena sono peggiorati, prendendo la parte lombare, l’inguine e le gambe nella parte anteriore fino ai polpacci. Lei che cosa ne pensa?
    Grazie. Distinti saluti.

    RISPOSTA

    Cara lettrice,
    raccontata così potrebbe essere qualunque il motivo della febbre (una infezione delle vie urinarie o di altro distretto, una causa internistica o, menom probabile, ma visto il forte dolore alla schiena lo si deve escludere, una forma infiammatoria della colonna che si chiama spondiloldiscite. La diagnosi richiede una RM lombo sacrale con sequenze STIR.
    La faccia
    P.Gaetani

    Paolo Gaetani

    Paolo Gaetani

    SPECIALISTA IN PATOLOGIE DELLA COLONNA VERTEBRALE. Dirigente di primo livello della clinica neurochirurgica del Policlinico San Matteo di Pavia. Nato a Milano nel 1956, si è laureato in medicina presso l’Università degli Studi di Pavia nel 1981, specializzandosi poi in neurochirurgia e in neurofisiologia clinica. È autore, assieme a Lorenzo Panella e a Riccardo Rodriguez […]
    Invia una domanda