Disinserzione subtotale retto femorale

    DOMANDA

    Buongiorno,
    sono un ragazzo di 27 anni e pratico calcio a livello amatoriale.
    A giugno di quest’anno durante una partita mi sono infortunato nel gesto di caricare il tiro (ovvero tirando la gamba all’indietro). Ho sentito una forte fitta partire dall’anca fino quasi al ginocchio. Mi sono subito fermato, anche se dopo pochissimi minuti riuscivo a camminare senza zoppicare.
    Mi sono recato da un massaggiatore che aveva diagnosticato uno stiramento al retto femorale (trattato con tecar e cerotti tapping); quindi riposo assoluto.
    A settembre sono tornato ad allenarmi con la squadra accusando un leggero dolore negli scatti e nel lavoro col pallone. In seguito a massiccio stretching il dolore è scomparso, mentre è rimasto la sensazione di mancanza di forza e esplosività.
    Mi sono quindi sottoposto a ecografia e RMN con il seguente esito:”L’indagine RM conferma una disinserzione subtotale del muscolo retto femorale di destra dalla spina illiaca antero inferiore, con retrazione delle fibre muscolari al terzo medio-prossimale della coscia e presenza di edema dei tessuti molli circostanti il muscolo disinserito e retratto caudalmente.”
    Ad oggi ho sospeso l’attività sportiva, che comunque riuscivo a sostenere senza dolore.
    Non avendo uno specialista di fiducia non so a chi rivolgermi, e i pareri fin ora raccolti sono spesso confusi e discordanti.
    Esiste una terapia valida per riacquisire la piena funzionalità della gamba?E’ necessario un intervento?

    RISPOSTA

    Gentile lettore, potrebbe rivolgersi ad un medico dello sport. Per quanto riguarda il consiglio su un eventuale intervento, sinceramente non so cosa rispondere perchè senza una valutazione clinica e funzionale, è difficile dare un parere.
    Cordialmente
    Dr. A. Giubilato

    Alfonso Giubilato

    Alfonso Giubilato

    TRAUMATOLOGO. Dirigente medico di primo livello presso l’unità operativa di ortopedia e traumatologia dell’ospedale San Paolo di Milano. Nato a Mazara del Vallo (Trapani) nel 1956, si è laureato e specializzato in ortopedia e traumatologia all’università Statale di Milano. È Vice Direttore presso l’unità operativa di ortopedia e traumatologia dell’ospedale San Paolo di Milano. È […]
    Invia una domanda