Disturbi di acufeni

    DOMANDA

    Gentile Prof. Teggi, da circa due mesi soffro di frusci e fischi ad entrambi le orecchie anche se lo avverto di piu su quello destro..tutto è iniziato appunto due mesi fa, dopo un periodo di circa un mese di forte stress emotivo culminato poi con uno sbalzo pressorio con la minima a 120 e la massima a 180..premetto che ho sempre portato la pressione arteriosa alta sia la minima che la massima…ma adesso da circa 10 giorni prenso regolarmente la pillola e devo dire che la pressione si è normalizzata..mi sono sottoposto ad una visita da un otorino e non ha riscontrato niente di particolare tranne che un perdita di udito suoi suoni di bassa frequeza ma niente di allarmante mi è stato detto..ho fatto anche i test evocativi ed anche li il risultato è stato nella norma..vorrei gentilemente chiederle quali esami dovrei fare per andare ancor più affondo della questione visto che ancora li ho sempre persistenti…e quale farmaco dovrei prendere per avere un po di sollievo grazie..ps premetto che sono un soggetto ansioso

    RISPOSTA

    Gentile Signore

    senza visionare gli esami già eseguiti risulta difficile darle un’opinione relativa a quali altri esami eseguire. Consideri che il 60% delle persone con acufene non hanno alcun esame alterato.

    Consideri la parte emotiva; come avrà letto da precedenti mie risposte la componente emotiva gioca un ruolo rilevante nel matenimento dell’acufene

    Cordiali saluti

    Roberto Teggi

    Roberto Teggi

    Roberto Teggi

    ESPERTO DI ACUFENI E IPOACUSIA NEUROSENSORIALE. Docente di riabilitazione vestibolare all’università Vita Salute San Raffaele di Milano. Nato a Milano nel 1958, si è laureato all’università di Pavia nel 1983, per poi specializzarsi in otorinolaringoiatria presso l’università di Milano. Dal 1991 lavora all’ospedale San Raffaele di Milano. È anche docente di riabilitazione vestibolare al corso […]
    Invia una domanda