diverticoli

    DOMANDA

    Egregio dottore sono un insegnante di 64 anni con problemi da anni nell’ambito gastroenterologico. Spero tanto possa darmi dei consigli. L’ultima gastroscopia ha evidenziato gastrite cronica quiescente ma quando mangio dei cibi come sughi fritti pepe caffè e molti altri avverto dei dolori o dei bruciori che spengo con maalox plus o gaviscon e questo avviene quasi tutti i giorni. Le chiedo se possono farmi male 3 o 4 pasticche di maalox o 2 bustine di gaviscon algiorno o sarebbe meglio se facessi alcuni giorni con dei farmaci come il pantoprazolo. Una colonscopia del2010 invece ha riscontrato malattia diverticolare con segni di lieve diverticolite per cui una volta all,anno faccio un ciclo di 3 mesi con 7 giorni di normix (2 cp per 2 volte al giorno) seguito da 10 giorni di psyllogel megafermenti.Come devo comportarmi negli altri periodi quando sento un leggero dolore nella zona del colon o un mal di pancia che passa dopo alcune ore o dopo la defecazione? Ho sempre il timore di una diverticolite.La gastroscopia virtuale con la telecamera dove si puo’ fare in Emilia RRomagna? Sperando di non averla annoiata la ringrazio anticipatamente e attendo con ansia una sua risposta.

    RISPOSTA

    DIVERTICOLI
    La sua dispepsia simil reflusso, se può essere controllata con banale maalox, vada pure avanti così senza timori di danni. Non vedo necessità assoluta di eseguire ulteriori endoscopie. La diverticolite è imprevedibile e praticamente imprevenibile, ma buone abitudini di vita sicuramente aiutano molto.

    Tino Casetti

    Tino Casetti

    Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
    Invia una domanda