dolenzia caviglia dx

    DOMANDA

    eg. dr. vi chiedo cortesemente un consulto. vi spiego la storia del mio fastidio. verso novembre, giocando a calcetto, nel calciare (quindi senza subire una slogatura) ho sentito un forte dolore alla caviglia dx. ho subito messo il ghiaccio per due-tre giorni. dopo una settimana riuscivo a camminare e correre senza problemi solo che sento ancora dolore. ho fatto una RM e vi trascrivo il referto: conservati i rapporti articolari tibiotarsici senza apprezzabili alterazioni strutturali dei capi articolari. normale ampiezza della rima articolare con normale rappresentazione del rivestimento condrale. film fluido intrarticolare. non evidenti alterazioni della morfologia e del segnale delle strutture legamentose del comparto laterale, del legamento deltoideo nella sua componente superficiale e profonda e dell’interosseo astragalo-calcaneare. film fluido si apprezza a livello della guaina dei tendini peronieri. ho fatto una cura di cortisone (medrol da 16mg) per una settimana ma ho ancora dei fastidi soprattutto di notte quando dormo cosa mi consiglia????

    RISPOSTA

    Gentile lettore, forse dovrà sottoporsi ad un ciclo di ginnastica propriocettiva per recuperare la funzionalità della caviglia e del piede, perchè non ne parla con il medico di fiducia?
    Cordialmente
    dr. A. Giubilato

    Alfonso Giubilato

    Alfonso Giubilato

    TRAUMATOLOGO. Dirigente medico di primo livello presso l’unità operativa di ortopedia e traumatologia dell’ospedale San Paolo di Milano. Nato a Mazara del Vallo (Trapani) nel 1956, si è laureato e specializzato in ortopedia e traumatologia all’università Statale di Milano. È Vice Direttore presso l’unità operativa di ortopedia e traumatologia dell’ospedale San Paolo di Milano. È […]
    Invia una domanda