DOMANDA
salve,sono una ragazza di 22 anni sin da piccola ho sempre sofferto di colite con diarrea e stispi e dolori addominali ad oggi la situazione è sempre la stessa vado a periodi però nel 2006 mi sono operata di salpingite purulenta senza asportazione delle tube e questo ha aggravato la mia situazione. Ogni giorno a periodi alterni ho problemi sia all’intestino che allo stomaco.Dall’operazione oltre alla pulitura delle tube dal pus mi sono state tolte molte aderenze che avevo sparse per tutto l’addome…….oggi ho sempre diarrea o stispi ma ho anche gonfiore tensione addominale “cordoni”(come le chiamo io)laterali e all’altezza dello stomaco duri e contratti doloranti,areofagia,meteorismo dolori alla palpazione ad es. se premo un lato dell’addome mi fà male anche il lato opposto e soprattutto il mio dolore è concentrato all’altezza dell’ombelico e intorno (mi hanno operato in laparoscopia da ombelico e altri 2 taglietti vicini)ho dolori spesso durante il rapporto(alla pancia) e anche dopo. Stomaco: bruciore,gonfiore senso di pienezza, nausea, reflusso tensione ,areofagia, dolore alla palapzione ,cattiva digestione. Tutto questo avviene in modo alternato ma persiste nel corso degli anni ho fatto ecografie addominali, esami del sangue, helyco batter, celiachia, intolleranze ma tutto è risultato negativo a qualsiasi cosa però ad oggi continuo ad avere questi sintomi. Una cosa importante è che da dopo l’operazione mi sono iniziati attacchi di panico e ansia generalizzata che nonostante le cure che prendo da anni non ho ancora sconfitto del tutto da questo mi nasce la paura di avere qualche grave malattia e tutto aggrava sempre di più la mia situazione dell’apparato digerente. Detto ciò vorrei gentilmente sapere secondo Lei di cosa posso soffrire se può consigliarmi altri esami da eseguire ho se sitratta solo di un problema ansioso come mi hanno detto fin ora. Ma come è possibile che nonostante ansiolitici e psicofarmaci la mia pancia continui a non stare bene se fosse solo un problema ansioso nervoso?alcuni dei medicinali che ho preso sono levobren goccie,spasmomen normale e somatico,gaviscon,geffer,fermenti lattici,inibitori di pompe…….premetto che ho una buona alimentazione senza fritti o pasti pesanti mangio quasi tutto biologico,molta verdura, 1 caffè al giorno, niente alcolici e fumo un pacchetto di sigarette al giorno. Spero di avere spiegato tutto con chiareza e in attesa di una Sua gentilissima risposta Le invio in anticipo i miei saluti e un Grazie sentito.
Selenia
RISPOSTA
E’ probabile che il suo problema sia una Sindrome da Intestino Irritabile (considerato che lei mi dice di aver fatto studi completi senza riscontri patologici), complicata da esiti aderenzilai da processo infettivo della salpinge. Credo che u gastroenterologo e uno psicologo di riferimento la possano aiutare al meglio