Dolore addominale e nausea

    DOMANDA

    Salve dottoressa, vorrei esporle il mio caso.
    Da un paio di giorni ho dolori addominali, soprattutto al basso ventre, gli addominali bassi, non sono dolori acuti ma permanenti, nel senso che facendo pressione sulla zona mi fanno male, e anche sforzandoli o solo tirandomi la pelle, è come se il giorno prima avessi sforzato gli addominali con qualche esercizio, cosa che non ho fatto. In più ho un senso di nausea e sento la bocca dello stomaco chiusa, nonostante abbia appetito.
    Mi era già capitato di avere questo tipo di dolori addominali, ma mai collegati al senso di nausea. In ogni caso i primi dolori adominali si sono presentati l’hanno scorso, al che il medico mi ha detto che era probabile fosse un infezione ovarica e mi ha prescritto Synflex, i dolori erano passati, ma qualche mese dopo sono stata ricoverata in ospedale, mi hanno detto che probabilmente si trattava di calcoli ma le medicine contro i calcoli non funzionavano, mentre quelle prescritte dal dottore sì (Synflex), proprio non si capisce a cosa sono dovuti questi dolori. In ogni caso adesso sto prendendo il Synflex ma la situazione non mi gliora e proprio non so cosa fare. Mi è anche stato riscontrato qualche mese fa il reflusso gastrico,quindi non so se il senso di nausea sia dovuto al reflusso, o sia una questione ovarica. Oggi ho avuto anche episodi di diarrea, lo so che lei non può darmi una risposta esatta di quello che ho, ma vorrei solo un suo parere, la ringrazion in anticipo

    RISPOSTA

    Cara Signora,
    deve fare una visita ginecologica ed una vista gastroenterologica per capire la pertinenza dei disturbi.
    Non posso aiutarla in base a come ha descritto i sintomi, perche’ e’ importante l’esame obiettivo, cioe’ la visita, ma volentieri se mi riscrivera’ una volta fatte le due visite specialistiche cerchero’ di aiutarla.
    Un cordiale saluto.
    Patrizia Burra

    Patrizia Burra

    Patrizia Burra

    Dirigente di primo livello presso la divisione di gastroenterologia dell’ospedale di Padova. Nata nel 1958 a Cividale del Friuli (Udine), si è laureata in medicina nel 1984 e si è specializzata in gastroenterologia nel 1988. Nel 1993 ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in scienze epatologiche. È responsabile scientifico del centro regionale veneto […]
    Invia una domanda