dolore al petto

    DOMANDA

    egr. dottore, ho 50 anni e, stanotte mi e’ capitato di svegliarmi a causa di un dolore in un punto localizzato appena a sx dello sterno e di sentire anche formicolio alla mano sx, pesantezza al braccio e una lieve parestesia alla parte sx del viso. Avevo in casa un’ apparecchiatura per misurare la pressione ho riscontrato 98/59 Sono ormai diversi giorni che sento diversi dolori che si spostano in zone del petto, soprattutto nei pettorali vicino alle ascelle. Sono una persona parecchio ansiosa, e ho avuto in passato alcune crisi di panico che mi hanno portato alcune volte ( tre in tre anni ) al pronto soccorso con l’ idea che si trattasse di infarto, ma ogni volta i valori riscontrati erano assolutamente negativi rx compresa. Soffro tra l’ altro di reflusso gastrico e cervicalgia e ho un dolore leggero che a volte appare dietro la scapola sx. Il dolore al petto stanotte e’ sparito, ma tuttora sento come una lieve pressione nello stesso punto, formicolio alla mano sx e sempre la leggera parestesia alla parte sx del viso ( tra l’ altro ho sentito anche un po di dolore alla tempia ) che con un’ aspirina e’ passato.
    Grazie per l’ attenzione.

    RISPOSTA

    Caro Signore,i sintomi riportati non sembrano legati a problemi cardiovascolari ma piuttosto dipendenti dalla posizione contingente nel letto. Tenga conto inoltre che durante la notte la pressione cala normalmente e i valori da Lei riscontrati sono fisiologici.Questo non vuol dire che avendo 50 anni è una buona età per controllarsi una volta con visita cardiologica in modo da stare tranquillo per gli anni successivi.

    Alessandro Capucci

    Alessandro Capucci

    Professore ordinario di malattie dell’apparato cardiovascolare all’Università Politecnica delle Marche di Ancona. Nato a Faenza (Ravenna) nel 1948, si è laureato in medicina all’Università di Bologna nel 1973, dove si è specializzato in medicina interna e medicina dello sport. All’Università di Ferrara si è poi specializzato in malattie cardiovascolari. È professore ordinario di malattie dell’apparato […]
    Invia una domanda