DOMANDA
Salve professore, mi chiamo mariano ed ho 46 anni e la mia domanda è questa: A seguito di un esercizio in palestra eseguito probabilmente con carichi pesanti, , ho cominciato ad avvertire un fastidioso dolore alla spalla dx .
Siccome dopo una curetta fatta da antifiammatori per via orale non mi è passato, ho continuato la cura con delle intramuscolari a base di voltaren per circa una settimana ottenendo dei buoni risultati ma non del tutto risolutivo.
Il maestro in palestra mi ha consigliato una RM alla spalla che io ho eseguito, e la diagnosi è questa:
NOTE DEGENERATIVE ACROMION-CLAVEARI
FOCOLAIO DI DEGENERAZIONE CISTICA NEL CONTESTO DEL VENTRE MUSCOLARE DEL SOVRASPINATO,IN CORRISPONDENZA DELLA GIUNZIONE MIOTENDINEA,A MAGGIOR ASSE TRASVERSALE DI 23X5mm DI DIAMETRO MASSIMO
(ESITI TRAUMATICI?). FINE DISOMOGENEITA’ DEI TENDINI DELLA CUFFIA DEI ROTATORI IN ASSENZA DI SIGNIFICATIVE IMMAGINI IMPUTABILI A LESIONI. IN SEDE IL TENDINE DEL CLB. FORMAZIONI MUSCOLARI NORMOTROFICHE.
E’ una cosa grave professore?…io amo questo sport ed ho paura …può darmi qualche consiglio LEI ?..Devo sottopormi a qualche terapia?..LA ringrazio anticipatamente, e rimango in attesa ed in ansia di una sua risposta. grazie
RISPOSTA
Mi scuso per il ritardo della risposta, sono stato all’estero per lavoro.
Dalla RMN non risultano problemi particolari, sembra trattarsi di una banale distrazione muscolare. In genere in questi casi è sufficiente riposo per un mese e un trattamento con terapia fisica, in genere tecar terapia. Le consiglio di sottoporsi a visita specialistica in caso non sia ancora passato.
cordialmente
doitt stefano lepore