DOMANDA
Gent.Dott,
ho problemi alla spalla,Le sottopongo il risultato dell’ecografia.Chiara tendinosi ed iniziale riduzione di calibro a carico del sovraspinoso che esita in una grossolana degenarazione calcifica inserzionale con numerose particelle di cui almeno 3 raggiungono i 7-8 mm assumendo tipico carattere periartritico.ulteriore piccola calcificazione anche in sede inserzionale di sottospinoso.ancora nei limiti il tendine del sottoscapolare.il tendine del capolungo bicipitale appare ben riconoscibile all’interno del solco omologo inizialmente artrosico.non significative irregolarità a livello acromio-claveare escludendo segni di conflitto durante esame dinamico.Ora Le chiedo cortesemente un parere,in quanto dopo 10 sedute di tecar ho ancora dolore,anche se decisamente diminuito(prima la spalla non la muovevo assolutamente).Lei cosa mi consiglia di fare?Attendo un suo cortese riscontro.
Distinti Saluti
Daniela
RISPOSTA
la tendinopatia della cuffia dei rotatori non traumatica, oltre che con la tecar, migliora con trattamento farmacologico generale o infiltrativo locale. Anche la rieducazione in acqua è in genere efficace. Ill trattamento non deve però essere guidato solo dall’esame ecografico o della risonanza magnetica, ma anche da un’ attenta visita e valutazione caso per caso dell’età e delle richieste funzionali.
cordialmente.
dott stefano lepore