Dolore costante torace (zona sx) irradiantesi scapola sx

    DOMANDA

    Salve dottore,

    mi rivolgo a Lei, dopo due consulti specialistici, in seguito ad un dolore persistente nella zona toracica sx, che si origina all’altezza della clavicola (fuoriuscita) e si sviluppa, irradiandosi, sino alla stessa zona del collo e per metà cranio, concludendosi nella zona scapolare. Sono una donna di 60 anni e tale fastidio si manifesta da circa due anni, provocandomi, di tanto in tanto, episodi di tracheite e bronchite (noti che, in vita mia, non ho mai sofferto di nessuna delle due). Uno dei due esami di cui sopra (TC) ha rilevato “manifestazioni artrosiche al livello sterno claveare, più evidenti a sinistra dove è presente un ispessimento dei tessuti capsulo-legamentosi e vacuolizzazione gassosa di significato degenerativo dell’interlinea articolare, e limitata vacuolizzazione gassosa anche a livello dell’articolazione gleno-omerale di sx”. Circa le sporadiche manifestazioni tracheitiche e bronchitiche, su parere dell’ortopedico, ho effettuato una visita pneumologica che non ha rilevato relazioni tra esse e quanto di cui sopra. Noto, però, che all’acutizzarsi del dolore, si acutizzano anche i sintomi tracheitici e bronchitici (all’inizio, come se avessi un normale raffreddore che, in pochi giorni, degenera poi in accumulamento eccessivo di catarri).
    Potrebbe gentilmente darmi un parere in merito?

    In attesa di una Sua risposta,

    Cordiali saluti

    RISPOSTA

    Chiedo scusa per il ritardo dovuto a cause indipendenti dalla mia volonta’.

    Francamente con i pochi elementi forniti non riesco a dare una risposta esaustiva. Posso solo dire che il problemi alla trachea non credo dipendano da problemi ortopedici.

    Cordiali saluti

    Francesco Ceccarelli

    Francesco Ceccarelli

    Professore ordinario di ortopedia e traumatologia presso l’Università di Parma dove dirige anche la scuola di specializzazione. Nato a Perugia nel 1955, si è laureato in medicina nel 1980 e si è specializzato in ortopedia nel 1983 e in fisioterapia nel 1987. È autore di oltre 350 pubblicazioni scientifiche in Italia e all’estero.
    Invia una domanda