DOMANDA
20 anni, altezza 172 cm, peso 64 Kg.
Buongiorno, sono una ragazza abbastanza atletica, ho sempre praticato sport sia in palestra che all’aria aperta (basket, bicicletta, nuoto) da alcuni mesi ho dolore a entrambe le ginocchia. E’ un dolore in alcuni momenti molto intenso che è diffuso o localizzato in punti diversi intorno alla rotula.
negli ultimi giorni inoltre verso sera ho le ginocchia livide e leggermente gonfie.
da rx assiali si evince una minima iperpressione esterna di rotula più evidente a dx
dalla rmn:
ginocchio sx:
fissurazione a decorso obliquo del corno posteriore del menisco interno
rotula in asse
ginocchio dx:
iniziale meniscosi del corno posteriore del menisco interno
rotula in iperpressione esterna
le scrivo poichè ho già fatto più visite ortopediche con pareri contrastanti e al momento non so più cosa fare. vorrei un suo parere sul problema che ho e su una possibile soluzione.
ortopedico 1: fare fisiochinesiterapia per 1 mese e decidere poi per eventuale intervento al menisco sx che dalla rmn risulta fissurato (ma che a me non dà dolore)
->dopo FKT non ho avuto alcun miglioramento anzi nel corso di questo mese il dolore alle ginocchia è diventato più importante
ortopedico 2: malallineamento femoro-rotuleo di origine prevalentemente torsionale femorale, da trattare con intervento di lisi del tendine alare e derotazione della tuberosità tibiale anteriore con autoinnesto dalla crosta iliaca
ortopedico 3: condropatia del condillo femorale interno da tratta
RISPOSTA
Carissima, da quanto mi riferisce credo si tratti di una patologia congenita caratterizzata da un malallineamneto rotuleo associata magari ad una alterazione dell’asse femoro-tibiale che ha probabilmente determinato la sofferenza dei menischi. In base a quanto detto tutto quello che le e’ stato prospettato dai colleghi non deve essere visto come contrastante ma come complementare. Altro non posso dire senza un accurato esame clinico ed esame della documentazione.