DOMANDA
BUONGIORNO SONO UNA DONNA DI 38ANNI DI FERRARA AFFETTA DA ORMAI 10ANNI DA UN DOLORE CONTINUO ALLA SCHIENA NELLA ZONAL4-L5-S1.
SONO DIPENDENTE OSPEDALIERA PERCIO’ HO AVUTO LA POSSIBILITA’ DI SENTIRE VARIE CONSULENZE CHE NON MI HANNO PORTATRO A NIENTE.
LA RMN RIPETUTA TANTE VOLTE IN QUESTI ANNI MI DICONO NON E’ TANTO BRUTTA DA GIUSTIFICARE QUESTO DOLORE CHE E’ PIU’ FORTE QUANDO SONO A LETTO O SEDUTA MENTRE MIGLIORA LEGGERMENTE COL MOVIMENTO.
DI NOTTE OGNI2 ORE DEVO ALZARMI E PIEGARMI IN AVANTI E E MUOVERMI UN PO’…E’UN DOLORE CONTINUO CHE SENTO NELL’OSSO.
GLI ANTIINFIAMMATORI E CORTISONE NON FANNO NULLA.
NELLE RISONANZE SI RISCONTRANO ARTOSI NEI PROCESSI ARTICOLARI DELLE FACCETTE,DEGENERAZIONE DEL DISCO E PICCOLA PROTUSIONE DISCALE
VORREI SAPERE SE LA PROTRUSIONE O LA DEGENERAZIONE DEL DISCO E ARTOSI FACCETTE POSSONO DARE QUESTO TIPO DI DOLORE A RIPOSO CONTINUO PERCHE’ MI HANNO SEMPRE CONSIGLIATO IL RIPOSO.
FINO AD ORA HO PROVATO FISIOTERAPIA,TENS,INFILTRAZIONE ANESTETICO SOTTO GUIDA RADIOGRAFICA,OZONO PARAVERTEBRALE E INTRADISCALE,DENERVAZIONE DELLE FACCETTE MA SEMPRE SENZA RISULTATI.
VORREI UN SUO PARERE SE POSSIBILE GRAZIE
RISPOSTA
Cara lettrice,
piccole protrusioni e degenerazione del disco è difficile che posano dare dolori cronici con le caratteristiche che lei menziona. Dalla descrizione potrebbe trattarsi di un dolore di origine sacro iliaca. La diagnosi tuttavia richiede un esame clinico specifico e dei test specifici che esulano dall’esito della RM.
Distinti saluti
P.Gaetani
