DOMANDA
Gentile Dr. Teggi,
sono circa due anni che mi è apparso un dolore all’orecchio sinistro che percepisco solo quando mangio altrimenti non sento nulla.Mi compare facilmente con il freddo, se metto del cotone nel condotto uditivo mi rallenta la progressione del dolore. Quando il dolore mi compare uso delle gocce (8) di otalgan per due o tre volte così mi scompare ma penso sia per l’anestetico che contiene.Ho visto nella composizione di queste gocce che contiene un antiinfiammatorio (fenazone)
è possibile usare delle gocce con questo fenazone senza anestetico per diciamo una o due settimane forse riesco a disinfiammare l’orecchio e guarisce?
Penso che sia cronico ma forse si può risolvere.
Grazie
cordiali saluti
RISPOSTA
Gentile Sig Vinante,
il doloro all’orecchio non sempre è legato ad una infiammazione acuta o cronica (la cosiddetta otite).
In altri casi un’infiammazione di strutture vicine all’orecchio può determinare disturbi quasi sovrapponibili a quelli dell’otite.
In particolare la descrizione che lei fa del disturbo ( si incrementa quando mangia) lascia aperta la possibilità di un disturbo dell’articolazione temporo mandibolare, l’articolazione che unisce la mandibola allo scheletro facciale.
Per escludere una patologia a carico dell’orecchio d’altro canto una visita otorinolaringoiatrica è sufficiente.
Distinti saluti
Roberto Teggi