DOMANDA
Gent.mo dottore, volevo chiederle un consulto riguardo la mia situazione: da 2 anni soffro di forti cefalee muscolo-tensive e stò facendo terapia posturale per cercare di migliorare la situazione, da un mese circa a questo mal di testa si è associato anche quello per la sinusite, con forte dolore alla parte sx del cranio e del volto, soprattutto avverto dolore all’occhio e alla testa appunto. A gennaio ho fatto una fibrolaringoscopia per diagnosticare un reflusso gastro-esofageo e come già sapevo mi è stato confermato dal medico che ho i turbinati ipertrofici. Anche dalle lastre e dalla risonanza risultò flogosi dei seni paranasali però un attacco così forte non lo avevo mai avuto. Il medico di base mi ha prescritto l’aerosol con il Lincocin 600 (1 fiala die) + fluibron+prontinal per almeno 6/7 gg. Volevo chiederLe se in 3 settimane di dolore forte che ho possano essersi infettate le orbite o comunque altri danni alle ossa craniche…Ho molta paura perchè il dolore, associato al mal di testa che già avevo sta diventando logorante. La ringrazio per una sua cortese risposta e se vorrà darmi indicazioni a quale specialista rivolgermi ed esami mirati da eseguire…sono di Roma…Cordiali saluti.
RISPOSTA
Va benissimo la terapia in corso. Aggiunga un analgesico per os. escluda problemi di masticazione o di bruxismo, spesso presenti nelle cefalee muscolotensive. Faccia una tac del massiccio facciale.