dolore osseo-muscolare

    DOMANDA

    gentile dottore, sono una ragazza di 28 anni, non so se sia questa la competenza giusta ma le espongo il mio problema sperando in un consiglio utile: premesso che ho una scoliosi con rotazione del bacino per cui ho le costole di sinistra più evidenti rispetto alle destre e quindi di contro dietro la schiena a destra ho un lieve gibbo 3 grado, e un asimmetria del bacino di 10 mm. detto ciò da circa tre mesi ho dei dolori alla punta dello sterno sinistro che coinvolge tutte le costole sotto al seno per cui sento che tirare e ho anche una costola la 7 sinistra proprio più in fuori rispetto alla destra su cui ho avuto una tenosinovite inserzionale col retto addominale, nel fianco ho una contrattura perenne da circa 3 mesi ma la cosa che mi preoccupa maggiormente sono questi dolori alla punta dello sterno che se ci premo sopra si accentuano e vanno via solo la notte quando sto immobile ferma e al caldo per poi comparire appena mi sveglio e mi alzo e rimangono per tutta la giornata, inutile l oki. ad ottobre mi recai al ps dove mi fecero un rx negativa, e a fine novembre esegui una risonanza magnetica del torace e dell’addome su consiglio del mio ortopedico anche questa risultata negativa per quanto riguarda gli organi solo a detta del mio radiologo che l’ha vista i muscoli di sinistra risultavano infiammati e contratti e mi diede una cura di muscoril e voltaren intramuscolo per 6 giorni. sono stata bene 10 giorni poi tutto è ritornato, cosa poso fare? sono avvilita. grazie

    RISPOSTA

    Carissima,
    se gli esami fatti sono negativi non resta che indagare un eventuale dubbio reumatologico con esami di laboratorio dedicati.
    Sicuramente una scoliosi puo’ determinare una sintomatologia come quella da lei lamentata sulla base di un non corretto lavoro dei muscoli. Se anche la parte reumatologica e’ negativa, proverei un trattamento con terapia fisica sia strumentale che posturale, ovviamente dopo una accurata visita specialistica
    Cordiali saluti

    Francesco Ceccarelli

    Francesco Ceccarelli

    Professore ordinario di ortopedia e traumatologia presso l’Università di Parma dove dirige anche la scuola di specializzazione. Nato a Perugia nel 1955, si è laureato in medicina nel 1980 e si è specializzato in ortopedia nel 1983 e in fisioterapia nel 1987. È autore di oltre 350 pubblicazioni scientifiche in Italia e all’estero.
    Invia una domanda