DOMANDA
Salve. Mi presento. Sono Francesca e ho 21 anni. Un mese e mezzo fa sono finita in ospedale per i seguenti: giramenti di testa fortissimi, formicolii braccia e gambe, difficoltà nel respirare. Dopo qualche ora in ospedale mi hanno detto che avrei dovuto fare una visita dall’ otorino perchè tutto questo poteva dipendere dalle orecchie. La visita dal mio otorino fortunatamente è andata bene, mi hanno fatto dei test (fondo oculare e test x le vertigini) per verificare se poteva essere labirintite e sono usciti bene.
Dopo qualche giorno mi sono sentita di nuovo male, mi sentivo le braccia e le gambe deboli e stavo per cadere a causa dei giramenti di testa. Con i giorni le cose si sono stabilizzate, apparte il dolore all’altezza del diaframma (me lo sentivo contratto) e il respirare a fatica.
Da qualche giorno sto male di nuovo, i sintomi che si presentano sono diversi tra loro: dolore forte al petto (a DESTRA) che aumenta quando sono seduta o quando mi accuccio. Questo dolore si irradia al braccio destro (che mi sento LEGGERISSIMO, come se fosse VUOTO). Per quanto riguarda il respirare male mi è stato detto dal mio medico di famiglia che si tratta di sinusite (in effetti mi sento piena di catarro nel naso e mi vengono mal di testa molto forti) e sto riparando con aereosol. Cosa posso fare? I dolori al petto e al braccio potrebbero forse dipendere dal mio diaframma sempre contratto e dalla difficoltà a respirare? Cosa mi consiglia?
Ringrazio in anticipo.
Cordiali Saluti
RISPOSTA
Gent.ma Sign.Francesca
nel suo scritto non capisco il significato ” fortunatamente la visita dal mio otorino di fiducia è andata bene.” Valuterei con studio oculomotorio se esiste una componente centrale tronco encefalica nella patologia. In base ai risultati prenderei in considerazione uno studio per immagini con Risonanza Magnetica Nucleare e contemporanea .visita internistica.
Distinti saluti