dolore spalla

    DOMANDA

    salve da circa 6 mesi ho forti dolori alla spalla sinistra dopo sveriati anti dolorifici e cortisone nn riesco a muovere tutto il braccio!ho fatto rm e questo è il risultato.indagine eseguita con tecnica spin-echo,turbospin-echo,fse è gre-stir.accentuata obliquità infero-laterale dell’acromion con assottigliamento del piano adiposo subacromiale.cospicuo versamento bursale subacromion-deltoideo che appare interrompere focalmente a tutto spessore la continiutà del tendine sovraspinoso in sede iuxtainserzionale,senza retrazione apprezzabile e con aspetto globalmente tendinosico di quest’ultimo.ventre muscolare sovraspinoso normotrofico. tendine sottospinoso e sottoscapolare nei limiti. esigua falda tenosinoviale a livello del tendine del capo lungo del bicipide.cercine glenoideo nei limiti.a cosa vado incontro? basterà fisioterapia ho ci vuole intervento chirurgico ?la ringrazio anticipatamente per la risposta distinti saluti

    RISPOSTA

    le lesione dei tendini della cuffia dei rotatori può essere essere dovuta a un trauma o essere di natura degenerativa, da malattia primitiva del tendine o secondaria a una riduzione dello spazio in cui i tendini scorrono (sindrome da conflitto).
    nel primo caso il trattamento è chirurgico, nel caso di lesioni degenerative il trattamento è in primo luogo riabilitativo e poi eventualmente chirurgico.
    L’indicazione al trattamento dipende da diversi fattori:
    età, richieste funzionali, dimensione della lesione, stato dei tessuti, malattie associate.
    nel suo caso (anche se non conosco l’età), non riferendo un trauma sembra trattarsi un problema di sindrome da conflitto. le consiglio di seguire una visita specialistica per una eventuale indicazione all’intervento.
    mi faccia sapere.
    cordialmente
    dott stefano lepore

    Stefano Lepore

    Stefano Lepore

    CHIRURGIA DELLE SPALLA, ANCA, GINOCCHIO. Dirigente medico in servizio presso l’ospedale Cardarelli di Napoli. Nato a Napoli nel 1966, si è laureato in medicina nel 1990 e si è specializzato in ortopedia e traumatologia nel 1995. Ha lavorato alla clinica St.Jean di Tolosa (Francia) e all’ospedale Santa Croce di Cuneo. Si occupa di patologie delle […]
    Invia una domanda