DOMANDA
Buongiorno sono andrea ed ho 57 anni, pratico sport con regolarità partecipando a maratone e corsa in montagna.
Da circa cinque anni soffro di dolri addominali che si presentano in varie parti dell’addome, talvolta in alto a destra o in bassso oppure al lato appost, con molta aria nell’addome e poi diarrea.
ho fatte varie visite e seguito altrettante terapie, (lexil 3 die pe 40 gg piu probiotico colilen, debridat 2 die più probiotico per 3 cicli di 20 gg) senza alcun miglioramento.
Quando si presentano attacchi più intensi ottengo un leggero sollievo con buscopan compositm.
Nonostante tutto, negli utimi mesi le coliche e diarrea, anche liquida, si presentano quasi a giorni alterni.
Ho eseguito le analisi del sangue complete e delle feci ivi compreso, sangue occulto, corpocultura, calprotectina.
Uninco esito presenza di miceti e calprotectina a 180.
Per due mesi il medico mi ha prescritto Diflucan 150 una volta a settimana per 6 settimane e pentacol 800 2 cps die per 10 settimane.
Un breve periodo di miglioramento ma poi di nuovo i soliti problemi.
Il 2 maggio u.
s. ho eseguito una colonscopia il cui referto recita:
… all’ispezione della regione anale, disposti araggiera, si osservano multipli noduli emorroidali di piccole dimensioni.
All’esplorazione digitale, si apprezza tono sfinterico valido.
Lesame endoscopico, eseguitosino al cieco, discreto dolicocolon, non ha fatto rilevare patologie degne di nota, nè di tipo cromatico, nè di tipodistrofico.
Pareti estensibili all’insufflazione d’aria.
Pliche interhaustrali regolari.
Nel corso dell’esame, notevole stato spastico delle haustre.
Esame endoscopico nei limiti.
Terapia consigliata:
DUSPATAL 200 UNA COMPRESSA AL MATTINO E UNA LA SERA PER 20 GIORNI;
FEEDCOLON UNA COMPRESSA AL MATTINO E UNA LA SERA PER 20 GIORNI;
LACTIBIANE TOLERANCE UNA COMPRESSA AL DI PER 12 GIORNI.
Ad oggi purtroppo i risultati non sono apprezzabili.
Le mie coliche a giorni alterni non sono diminuite è solo leggermente migliorara la diarrea.
Comincio ad avvertire segni di stanchezza, anche la corsa che fino a poco tempo fa mi rigenerava comincia ad essermi pesante.
Avreste gentilmente qualche altro suggerimento?
grazie
RISPOSTA
Visto che la colonscopia (che andava fatta anche perchè lei è in età di prevenzione e sintomatico) esclude patologia organica, considerando che i suoi dolori sono diffusi senza una sede fissa e che stesso lei si associa a meteorismo, ritengo che quest’ultimo sia il problema. Prima di prescrivere dei farmaci o degli integratori bisogna valutare il perchè del meteorismo che lei accusa da 5 anni. Le cause possono essere: a) aerofagia per cui deve masticare bene e mangiare con calma; b) malassorbimento o maldigestione per cui alimenti che giungono al colon vengono fermentati per cui deve farsi prescrivere gli esami per la celiachia e il breath test al lattosio e non test generici di intolleranza che non sono validati scientificamente, c) una situazione disfermentativa intestinale per cui, più che i probiotici, può essere utile un antibiotico privo di effetti collaterali come la rifaximina e sintomatici. La tortuosità dell’intestino (dolicocolon) può accentuare l’accumulo di feci e gas in alcune zone (ecco perchè il dolore è migrante) ed infine il gas intestinale può influire sulla motilità intestinale ed esere causa delle fasi di diarrea.