Dolori alla gamba e sport

    DOMANDA

    Buonasera Dottore,
    mio figlio di 12 anni accusa da circa un mese un fastidio alla gamba sinistra(dal ginocchio in giù) solo dopo aver effettuato attività fisica come la corsa. Lo descrive come una sensazione di formicolio e addormentamento,seguito da una pesantezza alla gamba da non riuscire a sollevarla.Siamo stati da un ortopedico che ci ha prescritto una rm alla gamba,risultata negativa.In seguito il medico che ha effettuato la rm ci ha consigliato una rm lombo-sacrale da cui è risultato:
    Lieve rotoscoliosi dx-convessa a livello della cerniera dorso-lombosacrale.
    Bulging discale mediano paramediano sinistro a livello del disco intersomatico di e L5-S1. Conservato appare lo spessore dei dischi intersomatici in esame. Ridotta appare la fisiologica curvatura.
    Cono midollare normoposizionato.
    Regolare per morfologia e calibro appare il canale vertebrale.

    Cosa significa?Puo’ continuare a giocare a calcio?
    grazie

    RISPOSTA

    Prima di dire se puo’ continuare a giocare a calcio bisognerebbe fare una diagnosi.

    E’ praticamente impossibile dare una risposta senza aver visitato il ragazzo: la sintomatologia infatti (molto in generale) potrebbe dipendere da quello che la risonanza denomina <“bulging discale” che non e’ altro che lo stadio iniiale di una ernia del disco, raro ma possibile anche in giovanissima eta’. Inoltre la sintomatologia potrebbe dipendere anche da una cosidetta sindrome compartimentale muscolare che puo’ affliggere ragazzi , in verita’ un pochino piu’ avanti negli anni, con un trofismo particolarmente sviluppato. Data l’eta’ non posso neanche escludere un fenomeno da sovraccarico per allenamenti eccessivamente pesanti o periodi di riposo troppo brevi.

    Francamente non posso dire di piu’ solo con le poche notizie fornite.

    Le consiglio quindi ulteriori approfondimenti clinici anche rivolgendosi ad un medico dello sport.

    Cordiali saluti

    Francesco Ceccarelli

    Francesco Ceccarelli

    Professore ordinario di ortopedia e traumatologia presso l’Università di Parma dove dirige anche la scuola di specializzazione. Nato a Perugia nel 1955, si è laureato in medicina nel 1980 e si è specializzato in ortopedia nel 1983 e in fisioterapia nel 1987. È autore di oltre 350 pubblicazioni scientifiche in Italia e all’estero.
    Invia una domanda