DOMANDA
Buongiorno, sono una donna di 49 anni in menopausa, da qualche anno soffro di dolori alla pianta di entrambi i piedi con difficoltà a camminare,è come se camminassi sulle pietre. Il dolore si estende alle gambe, alle ginocchia e alla fascia lombare. Ultimamente ho dolori anche alla schiena e alle braccia. I medici mi hanno diagnosticato una probabile fibromialgia. Ho fatto il reuma-test ed è risultato negativo. Dai raggi ai piedi è risultata una entesopatia calcifica calcalneare postertiore. La mia domanda è: fibromialgia ed entesopatia sono collegate e quanto può incidere la menopausa e una fortissima componente ansiosa – depressiva?
Grazie.
RISPOSTA
Carissima,
sicuramente sulla fibromialgia la componente ansioso-depressiva puo’ influire grandemente. Le entesopatie plantari, atrimenti dette “spine calcaneari” possono avere una causa reumatica ma nella maggior parte dei casi hanno una origine meccanica specie in presenza di piede piatto o cavo e soprattutto nel caso di sovrappeso. Penso sia fondamentale una visita ortopedica e reumatologica in sinergia, con un accurato esame clinico e della documentazione radiografica.
Cordiali saluti