dolori all’addome

    DOMANDA

    salve sono claudio ho 27 anni e l’anno scorso mi hanno diagnosticato un ernia iatale dopo una gastroscopia visto che anche se bevevo un bicchiere d’acqua mi sentivo pieno e dolori alla bocca dello stomaco ma oggi quasi a distanza di un anno si è ripresentato il problema accompagnato da dolori all altezza del fegato e alla milza accompagnato da debolezza e giramenti di testa tanto che sono andato in ospedale pensavano ad un infezione alla colecisti ma i risultati del sangue hanno smentito allora mi hanno fatto un eco all addome per vedere se erano calcoli ma è tutto perfetto solo il fegato un pò ingrossato ho fatto test alle feci per eventuali batteri ma niente da fare,stessa cosa per le urine.cosa devo fare????grazie

    RISPOSTA

    L’ernia iatale è un diffuso difetto anatomico (di solito di modesta importanza) che rappresenta un fattore di rischio per il reflusso gastro esofageo. Nel suo caso il problema potrebbe essere un ritardato svuotamento dello stomaco (dispepsia motoria, a sua volta fattore di rischio per il reflusso) correlato a uno o più di diversi fattori: abitudine a pasti copiosi; masticazione insufficiente e voracità nell’ingestione del cibo; abitudine al chewing gum; uso e/o abuso di caffè, the, cioccolata, menta; aumento di peso; stress.
    Quindi nulla di grave: esistono farmaci che migliorano lo svuotamento dello stomaco. Consulti pure il suo medico ed identifichi con lui qualcuno di questi fattori che ho elencato e si lasci porescrivere il farmaco idoneo.

    Gabriele Riegler

    Gabriele Riegler

    Professore associato di gastroenterologia all’ Università della Campania Luigi Vanvitelli. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 per poi specializzarsi in semeiotica e diagnostica di laboratorio e in gastroenterologia. Autore di oltre 160 lavori scientifici, si è occupato di ricerca in tema di cancro del colon, di malattie infiammatorie intestinali e di […]
    Invia una domanda