DOMANDA
Buonasera Prof. da circa due mesi soffro di dolori allo stomaco e frequenti eruttazioni, il mio medico mi ha consigliato esame endoscopico con seguente referto: Esofago regolare per calibro e decorso fino al cardias in sede e continente.In cavita’ gastrica lago limpido, stomaco normoespanso, in corrispondenza del corpo gastrico si riscontrano delle aree iperemico erosive rosso vivo.In sede antrale aree focali di iperemia, nulla la fondo gastrico:piloro pervio, duodeno indenne fino alla ii porzione. CP test negativo, Biopsie:no la Sono in terapia da 15 gg con Pantorc 40 (per 4 settimane) dopo Pantorc 20 per ulteriori 4 settimane, Ripoan gel all’occorrenza ma i problemi allo stomaco non sono scomparsi anzi sono piu’ frequenti, la notte riesco a riposare serenamente. Sono abbastanza preoccupato, Le chiedo se e’ il caso di fare ulteriori indagini ed eventualmente variare la terapia.
Ringraziandola anticipatamente, porgo distinti saluti
RISPOSTA
DOLORI ALLO STOMACO
Dalla gastroscopia riportata mi pare che la terapia prescritta sia corretta, ma se persistono i sintomi, suggerirei di dimezzare i tempi e i dosaggi previsti e quindi ridurrei già da subito il dosaggio a 20 mg. Probabilmente il suo stomaco potrebbe non rilassarsi abbastanza in fase prandiale e quindi si potrebbero testare farmaci cosiddetti procinetici (levosulpiride o domperidone) e giudicarne poi l’effetto, ma per ora non le consiglierei altre indagini sullo stomaco