DOMANDA
Buon giorno Dottore,
mia madre di 78 anni un anno fa ha avuto un episodio di
dolori al fondo schiena dopo un banale movimento mentre stendeva il bucato. Da lì intramuscolari di Voltaren e Muscoril con miglioramento minimo che in seguito ai RX del bacino è risultato Sacroiliaite.
Non avendo risolto del tutto il problema il medico alterna antidolorifici senza però trovare un rimedio.
Le ultime radiografie fatte alla colonna vertebrale rilevano quanto segue:
“Lieve roto-scoliosi lombare sinistro-convessa. Note di osteoporosi e segni di spondilo-artrosi con osteofiti e presenza di plurime discopatie. Modesto cedimento fratturativo a carico di corpi vertebrali della limitante superiore dei corpi vertebrali di L1 e di L3-“
Da inesperta mi sembra un quadro alquanto grave ma per migliorare la qualità di vita visto i dolori continui che mia madre riferisce…che cosa consiglia di fare?
Le dico che sta praticando la AFA e ginnastica posturale.
La ringrazio anticipatamente in attesa di una sua risposta
Cordialità e buona giornata
RISPOSTA
Carissima, quello di sua madre e’ un quadro abbastanza frequente in persone di una certa eta’. E’ impossibile consigliare qualcosa senza un accurato esame clinco da cui si possa decidere una adeguata terapia sia essa farmacologica che fisica. Le consiglio quindi di rivolgersi ad un ortopedico della sua citta’ che sapra’ sicuramente affrontare il problema.