DOMANDA
Egr.Dottore, in risposta alla sua email, pari oggetto, Lei mi dice che non risponde a quesiti personali. Ma chiedere un consulto è sempre personale. Ho visto che ha risposto all’oggetto”Voluminosa ernia del disco L5/S1″ al quale sconsiglia l’intervento non è personale?. Altra domanda fatta all’altro neurochirurgo Lorenzo Bello, con lo stesso mio tenore:”illustrazione RM e domande di intervento”, ha risposto regolarmente. Non capisco cosa ha di diverso la mia questione. Io spero che Lei abbia letto la mia precedente email dove illustro solo la RM. Quindi improntando la domanda impersonale leggendo la mia RM Le chiedo: si faccia una domanda e si dia una risposta , come direbbe Marzullo. Che potrebbe la domanda essere la seguente: “Una stenosi marcata del Canale Rachideo e prolassi disco anulare lombare quale malattia determina? Quale rimedio si può attuare per eliminare dolori? Chirurgia o fisioterapia” La risposta a Lei.Gtrazie e Distinti saluti Carlo Nicoletti
RISPOSTA
Gent.mo signore,
Sia per questioni medico-legali oltre che di buon senso, le risposte date da me cosi’ come dagli altri Colleghi non possono essere personali ma hanno sempre significato generale e come tale vanno interpretate.
Riguardo la questione che lei un po’ perentoriamente mi pone, in via generale rispondo: la stenosi del canale (sia essa o no aggravata da “prolasso dell’anello” discale determina una condizione clinica denominata tecnicamente “claudicatio”. questa condizione e’ caratterizzata da dolori che intervengono con la stazione eretta, durante la deambulazione e generalmente dopo un tragitto ben preciso, talora anche di pochi metri. Tale condizione richiede spesso un trattamento chirurgico che deve pero’ essere valutato caso per caso con un attento esame fisico e con accurata visione della documentazione radiologica.
Saluti