dolori schiena

    DOMANDA

    gentilissimo dott.ho 53 anni e sono anni ormai che soffro di dolori cervicali.dapprima meno dolore ma non potevo dormire se non in posizione supina e braccia lungo il corpo perchè immediatamente mi si addormentavano entrambe le braccia e proseguiva anche dopo alzata al mattino x circa 2 ore….ortopedico mi ha prescritto lirica e cortisone,x un pò sono migliorata ma poi peggio di prima.mi sono rivolta chiropratico e effettivamente mi si addormentano molto meno ma ho dolori FISSI al centro della schiena ,collo e spalle con una specie di smania interna (non sò spiegare bene la sensazione)al petto e schiena,sono avvilita!!!fatti raggi e risonanza e effettivamente ho diverse discopatie cervicali…..
    la prego mi aiuti!!!soffro di depressione e questa cosa non mi fa vivere!!!
    GRAZIE e spero mi risponda prestooooooo
    maria 59

    RISPOSTA

    Cara lettrice,
    raccontato in questo modo il quadro clinico farebbe pensare a un problema posturale globale della sua colonna cervicale più che ad un problema di discopatia o ernia discale che darebbe un dolore meno diffuso e più precisamente distribuito in un territorio delle radici nervose. Il fatto di avere formicolii notturni ad entrambe le mani potrebbe far pensare ad una situazione similare alla sindrome dell’egresso toracico. Le consiglio di fare uno studio EMG e un doppler TSA con studio dinamico delle arterie vertebrali.
    P.Gaetani

    Paolo Gaetani

    Paolo Gaetani

    SPECIALISTA IN PATOLOGIE DELLA COLONNA VERTEBRALE. Dirigente di primo livello della clinica neurochirurgica del Policlinico San Matteo di Pavia. Nato a Milano nel 1956, si è laureato in medicina presso l’Università degli Studi di Pavia nel 1981, specializzandosi poi in neurochirurgia e in neurofisiologia clinica. È autore, assieme a Lorenzo Panella e a Riccardo Rodriguez […]
    Invia una domanda