Dopo una lesione del menisco quando potrò correre?

    DOMANDA

    Gentile Sig. Lupo, sono a chiederLe cortesemente la Sua valutazione professionale sulla mia situazione attuale: sono un podista amatoriale di 42 anni che percorre circa 350-400 km al mese e circa due mesi fa, a causa di una scivolata, ho subito una lesione del corno posteriore del menisco mediale. Tra una quindicina di giorni mi sottoporrò ad artroscopia e gradirei informazioni sui tempi di recupero ed aventuali accortezze per una pronta ripresa degli allenamenti e gare. Mi può aiutare, per favore? Con stima, la ringrazio anticipatamente per il tempo che vorrà dedicarmi. Mattia

    RISPOSTA

    Le risposte che chiede dovrebbero essere date da chi ha effettuato visita, diagnosi ed eseguirà l’intervento … anche perchè possono variare in base alle condizioni cliniche (tono della muscolatura, sintomatologia ecc.).
    Cercherò comunque di darle indicazioni almeno di tipo generale: dopo un intervento in artroscopia per lesione del menisco può essere necessario un periodo di stop e riabilitazione variabile da 15 giorni a 60 giorni (in assenza ovviamente di complicazioni). I tempi dipendono dall’approccio all’intervento (tono della muscolatura in primis) e dalla riabilitazione successiva (1 ora di riabilitazione 3-4 volte a settimana rende necessari tempi più lunghi di quelli necessari in soggetti che passano ogni giorno con il fisioterapista …).
    Quindi, in questi giorni cerchi di mantenere/migliorare il tono della muscolatura e poi, seguendo le indicazioni del chirurgo, si affidi ad un ottimo fisioterapista.
    Ovviamente la corsa è un’attività che si riprende a maggior distanza dall’artroscopia, essendo comunque una attività microtraumatica per il ginocchio … meglio quindi nelle fasi iniziali il nuoto e il ciclismo.