Doppler guidato all’occlusione delle arterie uteri

    DOMANDA

    Dott. Vittori buongiorno.
    Ho letto un articolo del 2009 dove Lei parlava di questa nuova tecnica (il doppler guidato appunto) in fase sperimentale per la rimozione di fibromi uterini senza la rimozione chirurgica. Penso che ad oggi, dopo 3 anni, la sperimentazione sia andata avanti e ci siano nuovi risultati.
    Mi è stato trovato un fibroma uterino interno di 7,5 cm. Devo ancora parlare col primario-chirurgo ma pare che l’intervento comporti quasi sicuramente anche la rimozione dell’utero. Ho 42 anni e non so se vorrò o meno una gravidanza ma certo è che vorrei poterlo scegliere e non asportare adesso l’utero.
    Mi piacerebbe quindi saperne di più su questa nuova tecnica, i risultati che ha dato, se viene praticata anche qua in Italia e dove, magari anche da Lei..
    La ringrazio fin da adesso per la disponibilità ed attendo Sue notizie.
    Cordiali saluti.
    Vanessa Mariani

    RISPOSTA

    Cara Signora,
    Quella tecnica di cui Lei parla e che avevo descritto anni fa, non ha ancora superato i test europei e non viene ancora utilizzato. Per il suo caso può verificare con il suo medico curante la possibilità di sottoporsi alla embolizzazione delle arterie uterine, una tecnica di radiologia interventistica come la HIFUS, basata sull’uso di ultrasuoni ad alta concentrazione di energia.
    Se corrispondesse ai criteri di inclusione potrebbe trovare quanto cerca ovvero la possibilita di conservare l’utero.
    Cordiali saluti

    Giorgio Vittori

    Giorgio Vittori

    ESPERTO IN TECNICHE ENDOSCOPICHE. Potete tranquillamente utilizzare la qualifica di Past President della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia oltre a quella di già primario di Ginecologia e Ostetricia dell’ospedale San Carlo. È anche docente di ostetricia e ginecologia presso l’Università di Tor Vergata, a Roma. Effettua interventi, per lo più con tecniche endoscopiche, per […]
    Invia una domanda