Dosaggio tiroideo

    DOMANDA

    Salve dottore! Sono una ragazza di 21 anni.Ho sempre avuto problemi di sovrappeso fin da piccola e soprattutto ho sempre avuto il collo leggermente più gonfio rispetto ai miei coetanei. Pensando fosse un problema di conformazione fisica o di ereditarietà non mi sono mai preoccupata. Un giorno però qualcuno mi disse di fare un controllo alla tiroide. Preoccupati i miei genitori mi fecero fare un’ecografia alla tiroide all’età di 12 anni. Era tutto apposto secondo il medico, però continuavo ad ingrassare nonostante le innumerevoli diete fatte già così precocemente. A maggio del 2012 ho fatto per scrupolo personale le analisi per il dosaggio ormonale tiroideo e questi erano i principali valori:
    ELETTROLITI:
    SODIEMIA: 138 (137.0 – 148.0)
    POTASSIEMIA: 4.4 (3.7-5.3)
    CLOREMIA: 104 (97.0-110.0)
    CALCEMIA: 9.8 (8.1-10.4)
    TSH: 6.09 (0.25-5.00)
    FT3: 2.87 (1.80-4.00)
    FT4: 1.08 (0.70-1.70)
    Ho fatto controllare le analisi al mio medico curante che mi ha allarmata dicendomi che molto probabilmente si trattava di ipotiroidismo. Così’ ho contattato un endocrinologo che telefonicamente mi aveva detto di rifare delle analisi con dei valori in più da controllare. A distanza di 2 mesi ho rifatto le analisi ed oggi ho avuto le risposte. I valori sono ben diversi:
    CALCEMIA: 10.0 (8.1-10.4)
    TSH: 4.96 (0.25-5.00)
    FT3: 3.10 (1.80-4.00)
    FT4: 1.20 (0.70- 1.70)
    TIREOGLOBULINA: 2.91 (0.20-70.00)
    ANTI-TIREOGLOBULINA: 6.3 (5.0- 100.0)
    ANTI-TPO: 51.12 (1.00-13.00)
    PTH: 23.6 Cosa ne pensa?

    RISPOSTA

    Non credo sia ipotiroidea. Spesso il TSH è elevato nei soggetti in sovarappeso o francamente obesi . Credo sia il suo caso poichè gli anticorpi sono negativi e gli ormoni tiroidei sono nella norma. Non posso dirle di più poichè non mi ha parlato del suo peso attuale e non ha effettuato recentemente un ‘ecografia tiroidea. Tenga la tiroide sotto controllo ogni sei mesi .

    Bernadette Biondi

    Bernadette Biondi

    SPECIALISTA IN MALATTIE TIROIDEE. Professore associato di endocrinologia presso il dipartimento di endocrinologia e oncologia molecolare e clinica dell’Università Federico II di Napoli. Autrice di oltre seicento pubblicazioni su libri e riviste scientifiche, è esperta nell’ambito della patologia tiroidea (gozzo, cancro, ipotiroidismo, ipertiroidismo, patologia subclinica, patologia tiroidea in gravidanza, complicanze cardiovascolari della patologia tirodea).
    Invia una domanda