DOMANDA
Salve, sono una ragazza di 20 anni. All’età di 6 anni ho avuto una reazione allergica ad alcuni farmaci (non mi ricordo i nomi) dopo 5 minuti le labbra si sono gonfiate e avevo difficoltà respiratoria. Il mio medico di base mi ha ordinato di fare le prove allergiche. Volevo sapere, sono pericolose? Come si eseguono? Ti ricoverano?
RISPOSTA
Gentile Lettrice,
i test per l’allergia a farmaci seguono dei protocolli speciali e non è possibile fare alcun esame di screening.
Nel suo caso sarebbe necessaria la raccolta dei dati anamnestici nel modo più completo possibile cercando di capire se da quella reazione in poi ha assunto farmaci che non hanno causato alcuna reazione, come si collocano sia nell’uso terapeutico sia nell’ipotesi allergologica.
I test per i farmaci, soprattutto quando c’è una precedente reazione come la sua, vanno eseguiti in ambiente protetto, es. day hospital, ma non è necessario un ricovero. Secondo del gruppo di farmaci in studio può essere necessaria 1 o più sedute.
Sempre secondo il tipo di farmaco da valutare si possono eseguire diversi tipi di test, patch test, skin test, test intradermici, test di esposizione.
Le indicazioni che le sono state date vanno quindi perfezionate prima di inziare qualsiasi percorso diagnostico.
Cordiali saluti