DOMANDA
Gentile Dottoressa mio padre ogni fanno fa il controllo dei nei dal dermatologo per precauzione avendo parecchi nei.Il Dottore in questione vide che mio padre aveva un neo sotto la pianta del piede e dentro il palmo della mano e gli disse che sicuramente andavano tolti per il solo fatto che si trovavano in quei posti pur non essendo pericolosi perchè in quei punti è meglio toglierli. E’ passato del tempo e mio padre non ci ha più pensato quando un anno dopo è andato di nuovo a fare la visita dallo stesso dermatologo e ricordandosi quello che gli aveva detto l’anno prima, gli ha fatto di nuovo vedere gli stessi nei. E questa volta invece gli dice che non c’è bisogno di toglierli. Quello che vorrei sapere è se è vero che i nei sotto la pianta del piede e dentro il palmo della mano vanno tolti in quanto sono lì e non ci devono stare, perché in questo modo ci fa diventare pazzi,non sappiamo più cosa pensare e se possiamo stare tranquilli ora che ha detto che invece sotto la pianta del piede e nel palmo della mano non sono pericolosi. Grazie
RISPOSTA
I nevi localizzati a livello della regione palmo-plantare un tempo venivano asportati proprio per via della loro topografia, in quanto la scarsa osservazione in queste sedi (soprattutto a livello plantare) portava a rilevare le eventuali modificazioni solo tardivamente.
Un altro motivo di attenzione era ed è legato al fatto che la localizzazione di nevi sospetti a livello acrale può presentare un comportamento biologico più aggressivo.
L’asportazione non dipende, pertanto, esclusivamente dalla sede in sé, ma se le caratteristiche dei nevi (apprezzabili clinicamente o attraverso la demoscopia) sono tali da suggerire l’asportazione.
Distinti saluti.