è la strada giusta?

    DOMANDA

    Gentilissimo Dott.Tino Casetti,mi chiamo Erminio Quadraroli ed ho 35 anni…ho fastidi allo stomaco con nausea e difficoltà a digerire ed ho deciso di fare una gastroscopia con esame istologico.questo è il risultato: stomaco:lume regolare e secreto limpido.mucosa gastrica di aspetto normale nel fondo e iperemica in antro con multiple erosioni in sede pre pilorica.duodeno con mucosa iperemica con rare microerosioni.conclusioni: incontinenza cardiale e gastroduodenite erosiva.

    ESAME ISTOLOGICO: mucosa gastrica di tipo angulus. helicobacter pylori assente. Atrofia lieve e focale.

    Metaplasia intestinale focale completa.

    Alla luce di ciò il mio medico di famiglia mi ha segnato ulcezol 20mg da prendere due volte al giorno….

    il problema si è lievemente affievolito (la cura l’ho iniziata il 25/06). alla luce di ciò, gentilissimo dottore, le pongo una domanda: la strada per la guarigione è giusta?questi paroloni descrivono patologie gravio potenzialmente gravi? ringrazio di cuore erminio

    RISPOSTA

    PROBLEMI GASTRICI

    La posso tranquillizzare: la gastroscopia che mi propone non è assolutamente preoccupante. Ci sono erosioni sia gastriche che duodenali, ma di entità lieve. Anche l’esame istologico conferma il dato infiammatorio, senza elementi di rischio o di allarme.

    La terapia è corretta per 4 settimane poi da ridurre ad una sola somministrazione al dì, al mattino a digiuno, per altre 4 settimane. Poi sospenda e veda come sta, perchè dovrebbe essere guarito, quantomeno dalle erosioni descritte

    Tino Casetti

    Tino Casetti

    Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
    Invia una domanda