DOMANDA
Buongiorno sono Mattia, un ragazzo di 21 anni, e sono “affetto” da un problema che mi porto avanti dalla nascita, ossia un eccesso di istamina nella pelle. Questo comporta dei gonfiori bianchi di breve durata sulla pelle in seguito anche a un lieve graffio(sono famosi gli scherzi degli amici che in spiaggia mi scrivono sulla schiena con le unghie), a una botta o anche nel caso di qualche taglio. La reazione è la stessa che una persona normale subirebbe a contatto con un materiale al quale si è allergici, dipende poi dalla zona, per esempio nell’interno dell’avambraccio si gonfia con moltissima facilità, sulle mani e piedi quasi non si nota.
Questo problema non mi ha mai portato grossi fastidi nella vita normale, magari qualche inibizione nel caso in cui si verifichi in faccia, però mi faccio spesso questa domanda: sarebbe possibile fare un tatuaggio o questo problema farebbe risultare impossibile l’operazione? visto che si tratta di una cosa significativa ci tenevo a documentarmi prima!!
Mille grazie in anticipo per l’attenzione 🙂
RISPOSTA
Gent.mo lettore,
quello a cui fa riferimento si chiama dermografismo e si accompagna, nel suo caso, ad un’orticaria fisica.
Questa eccessiva reattività della pelle induce ad essere molto cauti perché più facilmente può comportare dei fastidi conseguenti al contatto derivante dall’esecuzione stessa del tatuaggio senza dire che, anche a prescindere da questo problema, prima del tatuaggio sarebbe opportuno eseguire dei test epicutanei o patch-test.
Distinti saluti