DOMANDA
Salve,
sn un ragazzo di 30 anni.
A seguito di un ecg, eseguito senza motivi o sintomi particolari(a parte qualche tachicardia dovuta ad ansia cronica),mi è stata riscontrata una deviazione assiale sin.Allora mi è stata consigliato un’ ecocardio per verificare se ci ci fosse un’ ipertrofia.Nessuna ipertrofia,ma è stato riscontrato che la valvola aortica è bicuspide,ma perfettamente funzionante.Infatti il cardiologo mi ha detto di fare un eco ogni anno per monitorare la valvola ma non mi ha dato indicazioni particolari su “comportamenti” da assumere.Ha detto che posso fare qualsiasi sforzo fisico,visto che faccio un lavoro e pratico hobby che spesso richiedono sforzi pesanti.Ma il referto dell’eco riporta:”lieve ectasia del bulbo aortico(mm44)”ed ho scoperto in internet che un’ectasia di 44 mm non è affatto lieve.Può essere quindi che la misurazione sia errata visto che cuore e valvole funzionano?o dovrò mettere in conto un intervento all’aorta?Cosa mi consiglia?sn molto preoccupato!
RISPOSTA
se la valvola pur bicuspide funziona bene deve star tranquillo. saluti FB