DOMANDA
Salve dottore,
Ho 43 anni utilizzo un contraccettivo dal 2007, a base di clormadinone e etinilestradiolo, perchè, da sempre, soffrivo di dolori mestruali lancinanti e flusso abbondante.
Appena ho cominciato ad utilizzare la soia nell’alimentazione (da circa 10 giorni), ancora prima di finire il ciclo di 21 giorni di somministrazione della pillola, ho avuto un flusso mestruale esagerato. E’ possibile che sia stata la soia (so che viene utilizzata dopo la menopausa come terapia sostitutiva ormonale)? Se è così è un fattore negativo e come ha influito?
Sono un pò spaventata.
Grazie infinite.
RISPOSTA
Carissima Signora,
La soia richiede tempo prima di dare effetto come fitoestrogeni, alcune settimane. É possibile che sia un fatto casuale oppure che il cambio di alimentazione abbia dato un minore assorbimento intestinale della pillola o un maggiore metabolismo o un transito intestinale veloce
Se dovesse capitare ancora, effettui una visita ginecologica con ecografia, eventualmente con emocromo.
Cordiali saluti