DOMANDA
Buongiorno dottore,
da anni soffro di dermatite seborroica al volto ed inizialmente anche al cuoio capelluto. Le manifestazioni piu’ gravi avvenivano in corrispondenza dell’abuso di alcool e del consumo eccessivo di sigarette.
La desquamazione al cuoio capelluto è stata risolta brillantemente utilizzando con costanza lo shampoo antiforfora Dercos Technique di VICHY, mentre per quella al volto i problemi sono maggiori .Ora il consumo di alcoolici è quasi inesistente e ho smesso di fumare da 3 anni.Non capisco se il disturbo sia legato ad un intolleranza alimentare, ho tentato di astenermi anche da alcuni cibi con scarsi risultati .Mi sento in dovere di segnalarle che faccio uso di droghe leggere, in quantità limitata, non so se questo fattore possa avere una certa attinenza anche se pare concorrere, questo mi ha sempre limitato nell’affrontare una visita faccia a faccia con uno specialista. Temo che omettendolo comunque non concorrerei a risolvere efficacemente il problema. Ho tentato anche delle detersioni quotidiane con sapone al tea tree – e nei casi piu’ gravi con olio – che inizialmente pareva miracoloso, salvo poi, dopo breve interruzione, acuirmi a dismisura il rossore, come in questi giorni. Le creme al cortisone ( Ultralan, Node’)non hanno quasi + effetto.Dopo 3/5 giorni il rossore come se n’è venuto se ne va. La ringrazio se mi darà il suo parere .
RISPOSTA
La dermatite seborroica e’ una dermatite recidivante che ha molti cofattori nella sua genesi, tra i quali comunque una forte predisposizione genetica. Pertanto, i trattamenti sono volti a contenerla e difficilmente se ne andra’ per sempre. Utili i prodotti che limitano la proliferazione dei lieviti sulla pelle, vanno usati con cautela gli steroidi topici perche’ tendono a dare affetti collaterali tra cui la perdita di efficacia. Le consiglerei comunque di farsi vedere dal suo dermatologo di fiducia per verificare dal vero la reale consistenza dei sintomi da lei lamentati ed istituire il trattamento piu’ opportuno, tenendo comunque presente che il trattamento dovra’ essere prolungato e continuativo.